Commissione Consiliare per la Pace
Bagno a Ripoli-FI
I.C.S. - Consorzio Italiano di Solidarieta'
Scheda della attivita' a favore dell'ex Jugoslavia
Nome gruppo e indirizzo:
Commissione consiliare per la pace - c/o comune di Bagno a Ripoli
P.zza della Vittoria 1 - 50012 Bagno a Ripoli FI
Referenti: Nancy Bailey ,
In collaborazione con Assieme,
associazione di Volontariato di Calenzano.
- Inizio attivita': Febbraio 1993. Viaggi mensili
regolari dal Febbraio 1994.
- Numero di viaggi: 46 trasporti effettuati
- Totale aiuti portati: oltre 180 tonnellate.
- Precedenti viaggi: 20 Agosto,
4 Ottobre, 7 Novembre, 5
Dicembre, 23 Gennaio, 11
Aprile
- Zona di intervento: Costa dalmata (in Croazia) da Solin (Spalato)
a Gradac (100 Km piu' a sud); zona attorno a Knin
-
Rapporti degli ultimi viaggi
Non ci sono putrtroppo tutti. In particolare quelli vecchi sono un po'
carenti. E ultimamente un guasto al disco rigido ha disastrato il sito.
1995
1996
1997
1998
1999
2000
2001
Principali attivita'
- Trasporto e distribuzione di aiuti umanitari direttamente alle
popolazioni colpite nella zona di Knin
- Attivita' di sostegno umanitario nei confronti di profughi e
sfollati affluiti nella citta' di Knin dopo gli eventi bellici dell'estate
1995, e dei casi sociali nella zona di Knin.
- Organizzazionie di due campi di lavoro estivi, dal
5 al 21 Agosto 1996 e dal 1 al 17 Agosto 1997
per aiuto alla popolazione nella zona di Knin. Animanzione per i bambini
e i ragazzi figli dei profughi affluiti, sostegno e aiuto a contadini e
persone non autosufficenti dell'ospedale di Knin, attivita' sportive e
concerti per giovani.
- Attivita' di sensibilizzazione in Italia tramite incontri, dibattiti,
mostre, gemellaggi, raccolta di fondi per autofinanziamento. Sono coinvolti
singoli, circoli, parrocchie, scuole, comuni.
- Sostegno all'orfanotrofio di Spalato
- Collegamento con ambulatori, ospedali e scuole. In particolare,
sostegno al reparto geriatrico dell'ospedale di Knin. Il Comune di Bagno
a Ripoli ha donato un gastroscopio, e il materiale necessario al suo funzionamento,
del valore di 25.000.000.
- Adozioni a distanza, per aiutare situazioni particolarmente gravi.
- Monitoraggio della situazione dei profughi (attualmente stanno
rientrando o sono rientrate in Croazia circa 25.000 persone
fuggite dopo l' Operazione Tempesta
Link utili
Mappe e cartine
Stiamo preparando una pagina su Knin.
Siete il visitatore n.
di questa pagina.