Il protoammasso Spiderweb
Spiderweb è un antico protoammasso di galassie distante oltre 10.5 miliardi di anni luce da noi (z = 2.156). Si tratta di una vastissima regione del cosmo ad alta densità di materia in procinto di trasformarsi in un ammasso di galassie vero e proprio.
Osservando il protoammasso in banda X con il telescopio spaziale Chandra della NASA, un team di astrofisici guidato da Paolo Tozzi ha scoperto che almeno un quarto di tutte le galassie massicce presenti nel protoammasso ospitano un nucleo galattico attivo. Di solito, in zone di universo con densità nella media, solo una piccola percentuale di tutte le galassie ospita un nucleo galattico attivo alle intensità che sono state misurate.
Immagine composita, in ottico e in X, del campo della Galassia Ragnatela situata nel proto-ammasso Spiderweb.
Crediti: X-Ray: Nasa/Cxc/Inaf/P. Tozzi et al.; Optical (Subaru): Naoj/Nins; Optical (Hst): Nasa/Stsci)
Link all'articolo: https://www.aanda.org/component/article?access=doi&doi=10.1051/0004-6361/202142333
Autori INAF-OAA: Paolo Tozzi (primo autore)
Media INAF: https://www.media.inaf.it/2022/03/31/chandra-protoammasso-spiderweb/