Visite guidate 

NOTTI DESTATE 2

ATTENZIONE:  A causa di lavori di ristrutturazione del telescopio Amici, le visite guidate sono sospese.

Nell'ambito delle attività didattiche e di divulgazione scientifica, l'Osservatorio apre le porte al pubblico organizzando visite guidate con osservazioni del cielo.

Le visite e le osservazioni hanno la seguente modalità di svolgimento:

  • visite diurne (riservate alle scuole): dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle 12:00
  • visite serali o notturne (riservate alle scuole): dal lunedì al venerdì
  • Osservatorio Aperto per ingressi individuali (la visita si rivolge a un pubblico adulto). Visite serali con ingresso alle ore 18:00/19:00 o notturne alle ore 20:00/21:00 
  • Visite riservate ai gruppi organizzati

 

Si ricorda che per le visite serali (anche alle ore 18.30) l’ingresso avviene ESCLUSIVAMENTE dal cancello pedonale di via del Pian dei Giullari 6.

Per prenotare un Osservatorio Aperto clicca QUI

Per prenotare una visita diurna (scuola) clicca QUI

Per prenotare una visita serale o notturna clicca QUI

 

Le visite diurne prevedono:

NOTTI DESTATE 2

  • Visita del parco astronomico
  • Osservazioni della fotosfera solare e delle macchie solari con il telescopio Amici
  • Osservazioni della cromosfera solare col telescopio munito di filtro H-alfa
  • Osservazioni dei raggi cosmici e della radioattività naturale con la camera a nebbia
  • Osservazioni della scomposizione della luce del Sole nei suoi colori con lo spettroscopio
  • Per gli insegnanti: modalità di svolgimento delle visite

Le visite notturne/serali prevedono:

NOTTI DESTATE 2

  • Visita del parco astronomico
  • Osservazioni di stelle e pianeti con il telescopio Amici e con altri piccoli telescopi
  • Osservazioni dei raggi cosmici e della radioattività naturale con la camera a nebbia

In caso di scarsa visibilità sono previste attività alternative quali proiezioni di video, conferenze di astronomi.

 

L'ingresso delle visite guidate all'Osservatorio è dal cancellino in via del Pian dei Giullari, n.16, Firenze.