Libri di Astronomia per Bambini e Ragazzi, 2022
Il meglio della produzione editoriale italiana a disposizione di tutti
“Libri di Astronomia per Bambini e Ragazzi” è uno strumento a disposizione di chiunque desideri avere a portata di mano la produzione editoriale italiana di astronomia per bambini e ragazzi.
Illustrazione di Aina Bestard tratta da "Paesaggi ignoti del Sistema solare" (Ippocampo, 2022)
Scaricabile in pdf da Polvere di Stelle - il portale INAF dei beni culturali dell'astronomia italiana - la bibliografia è accessibile dal 2006 e viene compilata annualmente nel mese dicembre.
Frutto della cooperazione avviata tra l'Osservatorio Astrofisico di Arcetri INAF e Idest, editore di LiBeR, rivista trimestrale di informazione bibliografica e di orientamento nel campo dei libri per ragazzi, e di LiberDatabase, archivio di tutti i libri per ragazzi editi in Italia dal 1987, essa nasce dalla collaborazione tra una biblioteca di un ente pubblico di ricerca scientifica e un editore specializzato, uniti nello sforzo comune di far arrivare le risorse informative ad un'utenza più vasta.
A cura di Francesca Brunetti (INAF-Osservatorio Astrofisico di Arcetri).
La bibliografia è scaricabile a questo link.