Esperienze e dialoghi tra arte e scienza
Palazzo Strozzi, Firenze, giovedì 1 giugno dalle 17:30 alle 20:00
Guardare, contemplare, vedere, osservare.
Un gesto potente che si può praticare in moltissimi modi e indirizza la nostra scoperta e conoscenza del mondo.
Lo sguardo oltre è l'evento con cui esploreremo proprio il tema dell'osservazione, attraverso esperienze e dialoghi con esperti di diverse discipline: una passeggiata tra astronomia e arte, una conversazione tra astronomi, curatori ed esperti di comunicazione e una presentazione riservata
Scopri il programma e prenota il tuo posto:
Passeggiata con l’astronoma
Alla scoperta del cielo nascosto a Firenze, tra astronomia e arte
Da Ponte Vecchio a Palazzo Strozzi per aprire uno sguardo nuovo su Firenze e sul legame che da sempre lega la città e la sua arte alla scienza.
Con l’astronoma Alessandra Zanazzi, INAF - Osservatorio Astrofisico di Arcetri
Punto di ritrovo: Ponte vecchio alle 17:15, davanti alla statua di Benvenuto Cellini (partenza passeggiata alle 17:30)
Ingresso libero con prenotazione
Esercizi di sguardo
Come l’arte e la scienza ci insegnano a guardare il mondo
Un dialogo con Caterina Boccato, INAF - Istituto Nazionale di Astrofisica, Chiara Di Benedetto, Studio Bleu, e Martino Margheri, Fondazione Palazzo Strozzi
Bottega Strozzi, dalle 18:30 alle 19
Ingresso libero con prenotazione
Reaching for the stars
Presentazione della mostra + biglietto ridotto
Riservata ai partecipanti all’evento e a cura della Fondazione Palazzo Strozzi.
Biglietto di ingresso alla mostra ridotto a 12 euro.
Palazzo Strozzi, presentazione della mostra alle 19:15; visita in autonomia fino alle 23
Prenota il tuo posto
Per informazioni: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.