notti d'estate ad Arcetri 2015
Incontri al teatro del cielo
Giovedì 30 luglio
L’Universo di Dante: L’astronomia nella Divina Commedia
Conferenza di Guido Risaliti
"Stelle" è la parola con cui si concludono tutte e tre le Cantiche dantesche. Il sistema Tolemaico è al centro della visione dell'Universo di Dante e i riferimenti astronomici sparsi nella Divina Commedia sono quasi 100. Partendo da alcuni di questi bellissimi passi di poesia, entreremo nell'Universo di Dante e lo osserveremo con gli occhi degli astronomi moderni.
Guido Risaliti è dal 2002 ricercatore presso INAF-Osservatorio Astrofisico di Arcetri. La sua attività di ricerca si concentra sull’osservazione dei Nuclei Galattici Attivi, principalmente nei raggi X e in infrarosso, usando soprattutto telescopi spaziali. Recentemente ha utilizzato tali studi per testare la teoria della relatività generale. Ha pubblicato oltre 90 articoli con referee su riviste internazionali.
ingresso da via del pian de’ giullari, 16
apericena a partire dalle ore 20:00
inizio spettacoli e conferenze ore 21:15
info & prenotazione (obbligatoria):
email This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it. - telefono 0552752280 AAAA
costo Ingresso
apericena adulti 8€
apericena Bambini sotto i 10 anni 5€
spettacolo adulti 6 €
bambini sotto i 10 anni gratuito