next up previous
Next: Possibili confounder Up: No Title Previous: No Title

Introduzione

L'ipotesi che la luna possa influenzare la biologia umana è piuttosto diffusa a livello popolare, anche se manca di supporti sperimentali. Effetti connessi con la luna includono la crescita dei capelli, variazioni di umore, disturbi psichiatrici e comportamenti criminali (soprattutto nella cultura angolsassone), ed effetti sulla salute, in particolare sul sistema circolatorio.

Una influenza della luna sull'apparato riproduttivo femminile è particolarmente suggestiva per diversi motivi, principalmente la coincidenza del periodo delle fasi lunari (mese sinodico) e del ciclo mestruale medio.

Esistono numerosi lavori che esplorano questa possibilità, alcuni dei quali con una casistica impressionante. Quasi tutti questi studi riportano risultati negativi. ma mostrano deboli correlazioni al limite della significatività in momenti differenti del mese lunare. Un lavoro [3] esamina specificatamente il problema dei parti indotti, osservando le nascite in una popolazione rurale (in Mozambico).

Nel lavoro esposto in questo poster, si utilizza come base dati il numero di nati nel comune di Firenze durante un periodo di 10 anni (133 cicli lunari), per un totale di 23469 nati, cercando sia variazioni di natalità che nel rapporto maschi/femmine con la fase lunare.



Gianni Comoretto
2000-11-07