Campi elettromagnetici e salute
Si sospetta che i campi EM (linee elettriche a 50 Hz,
telefonini) possano causare danni alla salute anche a dosi molto basse
(quelle permesse dalle norme in uso). Si parla di possibili rischi di
leucemie infantili, e/o di tumori al cervello. Ma e' vero? Una rassegna
sul tema.
Nota importante: il tema e'
serio, e va affrontato in modo serio. I link elencati sotto includono
alcuni documenti che lo affrontano seriamente (cercando di valutare
criticamente quello che si sa) e altri che lo affrontano in modo molto
meno critico (da entrambi i lati). E' stato incluso nella mia rassegna
di temi "scettici" perche' mi sembra che il modo emozionale di
affrontare questa questione seria si avvicini molto al modo con cui
vengono trattati altri argomenti piu' classicamente "paranormali".
Le voci marcate con
sono aggiornate al 20/4/2003. Mi scuso per l'aggiornamento molto
lento di questo sito, ma di lavoro faccio altro, e posso dedicarmici
solo nello scarso tempo libero lasciato dagli altri impegni. In
particolare, alcuni dei link saranno sicuramente obsoleti, o spostati.
I link sull'argomento sono oramai molti, per cui li ho raggruppati
in alcune sezioni.
- Rassegne e metastudi Lavori di un
certo livello, che raggruppano tutto lo scibile sull'argomento. Sono
tipicamente lavori redatti da un gruppo di esperti, che passano in
rassegna centinaia o migliaia di studi scientifici. In genere richiedono
una buona cultura scientifica, ma alcuni sono accessibili anche a
persone di cultura medio-alta senza una preparazione scientifica
specifica. In particolare, trovate qui le ottime FAQ (lista di
domande e risposte) del dr. Moulder, decisamente il lavoro piu'
completo ed esauriente sul tema.
- Articoli divulgativi, sempre ad
ampio raggio con molte informazioni, ma accessibili anche ad un pubblico
generico. In questa sezione ho anche inserito documenti con prese di
posizione di singoli o associazioni, che possono essere utili ad
inquadrare il problema. In questa sezione potete trovare anche miei
commenti o considerazioni piu' specifiche, e una mia lista di domande e risposte riguardo agli
effetti delle onde radio.
- Liste di link. Pagine simili a questa,
con ulteriori rimandi in giro per la rete.
- Normative attuali e proposte. In
questa sezione sono incluse anche sentenze di tribunale, o altri
documenti di natura legale.
- Lavori scientifici. Sia
studi singoli, scelti tra quelli piu' significativi, che relazioni di
convegni ufficiali, o di gruppi di esperti. In parte si sovrappone alla
sezione sulle rassegne, anche se il livello e' piu' professionale.
- Associazioni che operano
sull'argomento.
- Ditte che vendono prodotti o servizi
contro i campi EM. Purtroppo nella maggior parte dei casi si avvicinano
alla truffa, quindi attenzione...
- Tutto il resto. Per lo piu' siti che
collegano il problema dei campi EM alle peggiori panzane, ma anche
curiosita' o .
Questo sito e' nato nel 1996,
quando un mio amico mi ha chiesto di dargli un parere su questo tema. Ho
scoperto allora come ci fosse un grosso bisogno di informazioni
corrette, di come esistesse uno scollamento incredibile tra quello che
"si dice" e quello che, con tutte le incertezze ed i dubbi sempre
presenti, ci dicono gli studi scientifici. Come ricercatore, ed
ecologista convinto, non ho nessun altro interesse che quello di
cercare di far luce sull'argomento, di capire in primo luogo per me se i
campi siano o meno pericolosi. Spero che questo sforzo sia utile anche
ad altri.