I.C.S. - Consorzio Italiano di Solidarieta'
ASSIEME - Associazione di solidarieta' -
Calezano FI
Chi siamo
Indirizzi, persone, numeri di telefono,
e un po' di dati
E-mail: Nancy Bailey
Cosa facciamo
Riassunto in inglese
Aiuto
alle popolazioni colpite dalla guerra in ex-Jugoslavia. In particolare,
ma non solo:
Trasporto e distribuzione di aiuti umanitari direttamente alle
popolazioni colpite nella zona di Knin
Attivita' di sostegno umanitario nei confronti di profughi e
sfollati affluiti nella citta' di Knin dopo gli eventi bellici dell'estate
1995, e dei casi sociali nella zona di Knin.
Organizzazione di campi di lavoro estivi, per aiuto alla popolazione
nella zona di Knin. Animanzione per i bambini e i ragazzi figli dei profughi
affluiti, sostegno e aiuto a contadini e persone non autosufficenti
dell'ospedale di Knin, attivita' sportive e concerti per giovani.
Attivita' di sensibilizzazione in Italia tramite incontri, dibattiti,
mostre, gemellaggi, raccolta di fondi per autofinanziamento. Sono coinvolti
singoli, circoli, parrocchie, scuole, comuni.
realizzazione di una cooperativa sociale a Knin, in
collaborazione con l'UNHCR, l'ONG croata Suncokret
Sostegno all'orfanotrofio di Spalato
Collegamento con ambulatori, ospedali e scuole. In
particolare, sostegno al reparto geriatrico dell'ospedale di Knin. Il
Comune di Bagno a Ripoli ha donato un gastroscopio, e il materiale
necessario al suo funzionamento, del valore di 25.000.000.
Adozione a distanza di famiglie e casi sociali. Gemellaggio
tra famiglie italiane e famiglie di profughi, per casi di grave
necessita' (purtoppo ancora molti).
Dove lavoriamo
mappe, cartine, e
altre informazioni utili
Rapporti degli ultimi viaggi
Paginate di rapporti, sensazioni, idee e
memorie.
Links utili
Una collezione di luoghi in rete che possono
tornare utili
Siete il visitatore n.
di questa pagina.
Pagina a cura di G. Comoretto. Aggiornata:
Luglio 1998 (qualcosa al Febbraio 2000)