Il telescopio deve essere indicato con l'indicativo Directory di tabella 2.1, la data ha il formato aaaammdd (per es. 19980512) e la frequenza è espressa in MHz con due cifre decimali.
La tabella prodotta, si troverà nel file gcaaaammdd-ff.f.dat ed è compatibile con il formato di sm (SuperMongo). Nelle due righe di intestazione sono riportate le informazioni che descrivono la curva stessa. La tabella è costituita da due colonne, la prima riporta l'elevazione in gradi, ad intervalli di 1 grado, la seconda colonna riporta il guadagno di antenna calcolato in base ai coefficienti presenti nel database del radiotelescopio richiesto.