Miracoli, apparizioni, reliquie
Pur essendo un cattolico convinto, la maggior parte dei "miracoli"
mi lasciano perplesso. Ancor piu' perplesso mi lascia il modo in cui questi
presunti miracoli vengono trattati quando vengono studiati scientificamente
e falsificati. Non e' possibile (in quanto non soddisfa i criteri scientifici
di falsificabilia') parlare di miracoli avvenuti una sola volta, o degli
aspetti religiosi delle credenze nei miracoli.
- La Sindone.
Per un credente come me l'ipotesi di poter guardare direttamente il sudario
di Cristo, e ancora meglio di poter avere un "ritratto" del Maestro
e' allettante. Purtroppo studi sui pigmenti con cui e' dipinta (sigh),
e ancor peggio la datazione con
il C14 han tolto ogni dubbio.
Pagine sulla Sindone sono tenute dalla
CNN. Da visitare anche
The Shroud of Turin Website. In quest'ultimo, un interessante dibattito sulla datazione con il
C14.
La
Sindone e' un falso. Quindi e' evidentemente un artefatto
opera del demonio.
- Apparizioni mariane.
(disclaimer: Sono un fervente ammiratore di Maria di Nazareth, e mi scuso
se posso apparire irriverente nei suoi riguardi). Solo in Italia la Madonna
e' apparsa in 500 localita' riconosciute in qualche modo con un santuario.
Le apparizioni apocrife sono molte di piu'. Questo sito rende giustizia
solo ad una sessantina di santuari sparsi per il mondo. Si puo' fare meglio
con una ricerca
su Yahoo.
- Miracolo eucaristico
a Lanciano . Frammento di carne e grumi di sangue in cui si sarebbero
trasformate le specie eucaristiche nella chiesa di Lanciano nell'8^ secolo.
Fa parte di una pagina dedicata a miracoli simili curata da un certo AAron
Gerlach